Per contatti scrivere cliccando qui
I Megaliti e l'Archeoastronomia
  • HOME
    • TRILITI E TETRALITI
    • I SOLIUM
    • Le Pleiadi
  • La Farfalla
    • STAMPA/PRESS
    • L' IDOLO FARFALLA
    • Goldene Schmetterling
    • Complementarietà...
  • LERICI/CAPRIONE
    • S.Lorenzo
    • Canaa Granda
    • Combara
    • Scornia
  • 5TERRE/VALdiVARA
    • Cava Bramapane
    • Camiciale: Dolmen e menhir
    • Monte Grosso
    • Dolmen con Pietra a Uovo
    • Tremonti/M.Capri
    • Lagorara
    • Bramapan
    • Dragnone
  • TOSCANA
    • Monte Freddone (MS)
    • Monte Porro (MS)
  • ISOLE MEDITERRANEE
    • Capraia
    • Corsica >
      • Filitosa(Corse)
    • CalaGonone(Sardegna)
    • Minorca (Baleari)
  • FRANCIA
    • Valle delle Meraviglie
    • Bretagna

MONTE PORRO, Aulla (Massa Carrara).

Daniele Guaianuzzi ha avuto l'ispirazione di andare a far visita prima alla
fonte della Camilla (acqua ricca di molti metalli preziosi) quindi di andare
sul culmine del monte. Qui ha trovato molti pietroni  che denotano segni di
lavorazione umana. Io avevo identificato questi reperti come divinità
montane, come il dio Pen, da cui il nome degli Appennini. Una immagine
simile era stata pubblicata nel libro di Priuli & Pucci " Incisioni rupestri
e megalitismo in Liguria"  alla pagina 55 (Dio Pen - Verzi).
Un reperto simile lo avevo rinvenuto nell'isola Capraia.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.