Benvenuti nel sito sull'ARCHEOASTRONOMIA del Prof. Calzolari.
Pioniere in Liguria ed in Italia degli studi sulle conoscenze astronomiche degli uomini preistorici, ha fondato l'associazione ligure di Archeoastronomia (ALSSA) che ha dato nel 2000 un forte contributo alla nascita della Società Italiana di Archeoastronomia (SIA).
In questi ambiti alcuni studiosi hanno ritenuto più esatto il termine Paleoastronomia, che Calzolari ha adottato per il suo primo sito tematico, con dominio PALEOASTRONOMIA.COM ora reindirizzato qui. Le sue ricerche sono iniziate nel promontorio del Caprione alla fine degli anni '90, con la scoperta della megalite che genera la "farfalla dorata" all'inizio dell'estate: il tetralithon dei "Monti di S. Lorenzo", località di Lerici (SP) nel Caprione.
Ha dato così un importantissimo contributo alla nuova datazione della scoperta dei calendari solstiziali da parte dell'uomo, facendola risalire al Paleolitico, teoria ormai diffusa presso la comunità astronomica internazionale.
In questo sito sono raccolte le immagini più significative delle varie "location" di interesse Archeoastronomico da lui studiate e da altre associazioni archeoastronomiche, qua sotto un poster che potete ingrandire e stampare in formato A4.
Pioniere in Liguria ed in Italia degli studi sulle conoscenze astronomiche degli uomini preistorici, ha fondato l'associazione ligure di Archeoastronomia (ALSSA) che ha dato nel 2000 un forte contributo alla nascita della Società Italiana di Archeoastronomia (SIA).
In questi ambiti alcuni studiosi hanno ritenuto più esatto il termine Paleoastronomia, che Calzolari ha adottato per il suo primo sito tematico, con dominio PALEOASTRONOMIA.COM ora reindirizzato qui. Le sue ricerche sono iniziate nel promontorio del Caprione alla fine degli anni '90, con la scoperta della megalite che genera la "farfalla dorata" all'inizio dell'estate: il tetralithon dei "Monti di S. Lorenzo", località di Lerici (SP) nel Caprione.
Ha dato così un importantissimo contributo alla nuova datazione della scoperta dei calendari solstiziali da parte dell'uomo, facendola risalire al Paleolitico, teoria ormai diffusa presso la comunità astronomica internazionale.
In questo sito sono raccolte le immagini più significative delle varie "location" di interesse Archeoastronomico da lui studiate e da altre associazioni archeoastronomiche, qua sotto un poster che potete ingrandire e stampare in formato A4.